


La mia intervista sul sito quimamme.it – settembre 2014
FRUTTA D’AUTUNNO: UNA RICARICA NATURALE D’ENERGIA Fresca o a guscio, la frutta che si trova sui bancali in questa stagione è una ricarica naturale di energia. Mele, uva, cachi, melograni, castagne, mandorle e noci vengono in soccorso in un periodo dell’anno che mette a dura prova i bambini. La ripresa degli impegni scolastici e il…

Dieta corretta in caso di Sindrome dell’Ovaio Policistico
La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo che affligge circa il 10% delle ragazze/donne delle zone industrializzate. E’ una disfunzione ormonale prettamente femminile. In realtà colpisce anche gli uomini, anche se in questo caso la diagnosi diventa più difficile e i sintomi si presentano in maniera diversa rispetto alle donne. Nella maggioranza dei casi questa…

Il pompelmo fa davvero dimagrire? O meglio un’arancia nostrana?
Anche questo messaggio è stato particolarmente enfatizzato per rendere più attraente il pompelmo ai tempi della sua introduzione in Italia, qualche decennio fa. E ancora oggi, il pompelmo è comunque considerato in qualche modo più dietetico e salutare rispetto ai nostri fantastici agrumi no- strani. Ma, in effetti, se li confrontiamo, non c’è tanta differenza…

Tutto ciò che non conoscevate della pesca
La pesca fornisce fino al 15 % circa del fabbisogno giornaliero di vitamina C, importante nel difenderci da ogni genere di infezione, capace di facilitare l’assorbimento del ferro nel sangue e di combattere gli effetti negativi dei radicali liberi. Inoltre, nella polpa di questo frutto è presente il beta-carotene che, all’interno dal nostro organismo, si…

Il significato di ” quantità consigliata ” di acqua
Generalmente si è vittime dell’errata convinzione che la “quantità d’acqua consigliata” di 2,5 l/die per gli uomini e 2,0 l/die per donne faccia riferimento esclusivamente all’acqua da bere. Di fatto, la quantità quotidiana consigliata di 8-10 bicchieri di liquidi non comprende solo l’acqua ma anche altre bevande e l’umidità contenuta negli alimenti. Pertanto, le raccomandazioni…

Quali alimenti si possono congelare e quali no
Partendo dal presupposto che i cibi freschi sono più sani e gustosi, talvolta per non sprecare ciò che non è stato mangiato, è giusto affidarsi al congelamento degli avanzi. Si può congelare quasi tutto, ad esclusione degli alimenti ricchi di acqua. Questi cibi al momento dello scongelamento risulterebbero flosci e immangiabili perché i grossi cristalli…

Gli adorati pop corn sono la merenda perfetta
La notizia arriva dal 243° Meeting Nazionale dell’American Chemical Society (ACS) svoltosi a San Diego, da cui è emerso che i pop corn sono in grado di garantire un elevato apporto di polifenoli fondamentali per la nostra salute. Sono pieni di questi antiossidanti perché in media i pop corn hanno solo il 4% di acqua, mentre…