Come ringiovanire il cervello di 5 anni con la dieta mediterranea

Come ringiovanire il cervello di 5 anni con la dieta mediterranea

Pesce, pasta, olio d’oliva extravergine, frutta e verdura di stagione. La dieta mediterranea, è ormai risaputo, fa molto bene a vari aspetti della nostra salute. Ora, l’ultimo studio appena pubblicato sulla rivista Neurology, ci dice che fa bene anche alle nostre cellule cerebrali: mangiando almeno cinque alimenti della dieta mediterranea si rallenta l’atrofia cerebrale, caratteristiche…

Read More
Meglio una colazione all’italiana o all’americana? dolce o salata?

Meglio una colazione all’italiana o all’americana? dolce o salata?

La colazione è uno dei pasti principali e, quella all’italiana è risultata la più sana e la meno calorica, oscillando in media fra le 300 e le 400 calorie, capace di fornire energia da un mix carboidrati complessi e semplici, che non esasperano la produzione di insulina. Le colazioni americana e anglosassone oscillano invece dalle…

Read More
Insalata di fragole, rucola, valeriana e pinoli

Insalata di fragole, rucola, valeriana e pinoli

Le fragole sono preziose per la tua bellezza perché sono fatte al 90% di acqua, per questo idratano le cellule dell’organismo senza appesantirlo con troppe calorie, più in generale le fragole sono: antirughe e anticellulite sbiancano e proteggono i denti migliorano la memoria grazie all’acido folico Ingredienti: • Rucola • Valeriana • Fragole (4 a…

Read More
Integrale o integralisti? Dieci cose su fibre alimentari, pizza, pane e pasta da mandare a memoria per evitare i danni del poco e del troppo

Integrale o integralisti? Dieci cose su fibre alimentari, pizza, pane e pasta da mandare a memoria per evitare i danni del poco e del troppo

Iniziamo con il dire che negli ultimi decenni il contenuto di fibra nelle diete dei Paesi industrializzati è notevolmente diminuito. In Italia il consumo medio di fibra si aggira intorno ai 20 grammi al giorno contro i 30-35 grammi suggeriti dai nutrizionisti. Sono i cambiamenti delle abitudini alimentati e la maggiore raffinazione subita dalle farine…

Read More
Meglio il nettare o il succo di frutta?

Meglio il nettare o il succo di frutta?

Prima di riempire il carrello della spesa con ogni cosa bisogna sapere leggere bene l’etichetta di un prodotto. Soffermiamoci ad esempio su un alimento di uso quotidiano, quale è il succo di frutta. E’ necessario che il consumatore conosca precisamente il significato dei termini riportati sulle confezioni, in quanto molto spesso definiscono classi di prodotti…

Read More