Conoscete il grasso viscerale?

Conoscete il grasso viscerale?

I miei pazienti già sanno di cosa sto parlando perché lo misuro sempre durante la prima visita e poi durante i successivi controlli. Parlando in modo semplice, possiamo definire viscerale quel grasso che si forma attorno e all’interno degli organi. Si accumula nella cavità addominale e circonda organi vitali nell’area del torso (addome). È il…

Read More
Le proprietà dei funghi e come inserirli nella dieta

Le proprietà dei funghi e come inserirli nella dieta

I funghi, pur appartenendo ad un regno a se stante (Fungi o Mycetae), vengono considerati, dal punto di vista nutrizionale, come “verdure e ortaggi”. Contengono quasi il 90% di acqua e apportano circa 25 kcal/100g, quantità molto simile a quello delle verdure che siamo abituati a mangiare, ma con delle caratteristiche particolari e uniche che…

Read More
Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Ecco alcuni consigli per tutte le donne che hanno appena partorito, questi suggerimenti sono gli stessi, solo meno amplificati, che metto in pratica con le mie pazienti in studio 😊 NO ALLE DIETE DRASTICHE Dopo il parto le diete drastiche sono sconsigliate, perché la neomamma deve mantenersi energica e in salute. Bisogna studiare assieme paziente-nutrizionista…

Read More
Il Piatto Sano

Il Piatto Sano

La rappresentazione grafica del piatto sano, un’evoluzione della piramide alimentare per intenderci, è stata pubblicata dall’Harvard Medical School di Boston. Con il piatto sano si vuole raffigurare la composizione ideale che ogni pasto della giornata dovrebbe avere dalla colazione fino alla cena. Se analizziamo nel dettaglio il piatto notiamo che la sua composizione complessivamente è rappresentata per…

Read More
Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

La Sindrome da disfunzione del film lacrimale (tear dysfunction syndrome) è la più recente e corretta denominazione della DES (DRY EYE SYNDROME)  sindrome dell’occhio secco. La sindrome viene comunemente classificata in due forme: Dislacrimia: dovuta a eccessiva evaporazione lacrimale Ipolacrimia: legata a ridotta produzione lacrimale NEL MONDO Oltre 350 milioni di persone nel mondo soffrono di questo disturbo; IN ITALIA In Italia ne soffre il…

Read More
E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

Di pregiudizi ce ne sono tanti, a partire dalla supremazia del concetto calorico: essere convinti che il cibo sia solo una questione di calorie e che basti mangiare di meno per perdere peso, è sicuramente un convincimento tanto errato quanto popolare. Poi c’è il grosso equivoco che mangiare “ in bianco ” sia sempre salutare…

Read More
Obesità infantile

Obesità infantile

Secondo la Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile per i bambini delle scuole primarie (6-10 anni), si stima un 24% di bimbi in sovrappeso e un 12% obeso 🙁 Fra gli aspetti più critici rilevati vale la pena citare che l’11% dei bambini non fa la prima colazione e il 28% la fa in…

Read More