Pane e olio di oliva: l’accoppiata vincente del 2018

Pane e olio di oliva: l’accoppiata vincente del 2018

Era la merenda preferita di mia nonna materna, e proprio lei me l’ha fatta amare 🙂 Mi sto riferendo a una bella fetta di pane condita con con olio extravergine d’oliva. Con il giusto abbinamento è un piatto veloce anche per una cena sana e gustosa. A rilanciare il binomio tra due prodotti della tradizione…

Read More
Tra realtà e finzione: quando Photoshop crea insicurezze e crisi esistenziali

Tra realtà e finzione: quando Photoshop crea insicurezze e crisi esistenziali

Stamattina è venuta in studio una ragazzina con una pagina di giornale che ritraeva una bellissima ragazza (molto nota) con due gambe lunghissime e snellissime (oltretutto ritoccate ” male ” con Photoshop e ne sono certa perché si vedeva palesemente !!!). Il problema è che la ragazzina pretendeva le sue stesse gambe dopo un periodo…

Read More
Partecipazione al programma di canale 5 ” Mela Verde “

Partecipazione al programma di canale 5 ” Mela Verde “

CLICCARE QUI PER VEDERE L’INTERA PUNTATA: lhttp://www.video.mediaset.it/video/mela_verde/pillole/prosciutto-crudo-di-cuneo-dop_785711.html Puntata registrata a Lagnasco (CN) e incentrata sulle proprietà nutrizionali del prosciutto crudo, in particolare quello DOP di Cuneo. Negli anni i salumi si sono evoluti: meno sale, meno colesterolo, meno grassi saturi, più grassi insaturi, più vitamine e sali minerali. Questo grazie a un’alimentazione migliore degli animali…

Read More
Il ruolo dei cachi in una dieta dimagrante

Il ruolo dei cachi in una dieta dimagrante

Siamo in autunno ed è impossibile non parlare dell’albero da frutto più antico coltivato dall’uomo: quello del cachi o kaki ! A differenza di molti miei colleghi nutrizionisti, io i cachi li inserisco nei piano dietetici dimagranti. E’ vero, le calorie non sono esigue: sono frutti piuttosto calorici ed energetici, ma non più di altri…

Read More
Perchè mangiare 1 mela al giorno fa bene

Perchè mangiare 1 mela al giorno fa bene

Qual è la composizione chimica/nutrizionale di 100 g di mele? In 100 g troviamo: 85% di acqua, 13.7% di carboidrati (soprattutto fruttosio), grassi e proteine trascurabili, 2.6% di fibre (soprattutto la pectina che abbassa il colesterolo), molto potassio (105 mg), 6 mg di calcio, 11 mg di fosforo, vitamina A e C. La mela ha…

Read More
L’alimentazione nella danza

L’alimentazione nella danza

I bambini e gli adolescenti che praticano la danza, classica o contemporanea, dovrebbero seguire un’alimentazione “ giusta ” né troppo, né troppo poco per raggiungere le prestazioni desiderate. La mia regola è: mangiare poco ma spesso e non saltare mai la colazione, l’errore più frequente. Quindi, iniziate la giornata con una tazza di latte magro,…

Read More
Obesità e difficoltà respiratorie: un motivo in più per dimagrire

Obesità e difficoltà respiratorie: un motivo in più per dimagrire

L’obesità è spesso associata a notevoli disturbi respiratori, l’aumento adiposo al collo, al torace ma soprattutto all’addome (grasso viscerale), più che del peso in toto, conducono a notevoli problemi alla funzione respiratoria. Ecco un motivo in più per perdere peso corporeo. Nei soggetti in forte sovrappeso e obesi la funzione respiratoria è spesso compromessa, si…

Read More
Insulino resistenza: che cos’è e come comportarsi

Insulino resistenza: che cos’è e come comportarsi

  Per insulino-resistenza intendiamo la diminuita sensibilità cellulare all’insulina, questa condizione patologica è spesso legata all’obesità. Infatti, nelle persone in sovrappeso oppure obese l’eccesso di grasso corporeo, non va visto esclusivamente nell’ottica di un inestetismo, perché è ormai ampiamente dimostrato come esso si comporti da tessuto endocrino, in grado di produrre ormoni e sostanze infiammatore…

Read More