Obesità infantile

Obesità infantile

Secondo la Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile per i bambini delle scuole primarie (6-10 anni), si stima un 24% di bimbi in sovrappeso e un 12% obeso 🙁 Fra gli aspetti più critici rilevati vale la pena citare che l’11% dei bambini non fa la prima colazione e il 28% la fa in…

Read More
Consigli dietetici pre e post parto settimana per settimana

Consigli dietetici pre e post parto settimana per settimana

A 34 settimane Consumate cibi ricchi in ferro per prevenire l’anemia. Provate le foglie di lampone, i suoi estratti (io li ho acquistati in erboristeria), da assumere ad esempio sotto forma di tisane, sono ricchi di vitamina C e aiutano a tonificare l’utero e a far maturare la cervice. A 37 settimane In questo periodo…

Read More
Il ruolo della dieta nell’artrite reumatoide

Il ruolo della dieta nell’artrite reumatoide

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che causa dolore, gonfiore, stanchezza, febbre, rigidità e perdita di funzionalità delle articolazioni (il punto in cui due o più ossa entrano in contatto) che diventano calde. Compare quando il sistema immunitario, che solitamente difende l’organismo da agenti estranei, rivolge le proprie armi contro le membrane stesse che rivestono…

Read More
Quando dare gli affettati ai bambini?

Quando dare gli affettati ai bambini?

L’alimentazione dei bambini richiede molta attenzione e alcuni corretti consigli nutrizionali. Dopo lo svezzamento è necessario introdurre gradualmente i vari alimenti con le giuste dosi variando il più possibile la dieta, in modo da garantire l’apporto di cui l’organismo ha bisogno (un consiglio è quello di non adottare per i più piccoli, specialmente a partire…

Read More
Torta al cioccolato senza uova: ricetta light ma golosa

Torta al cioccolato senza uova: ricetta light ma golosa

Ricetta dedicata agli amanti del cioccolato ! Ingredienti – 100 gr di zucchero di canna – 200 ml di latte p.s. – 200 g di farina 0 – 90 gr di cioccolato fondente (io ho acquistato quello all’85% di cacao) – 100 gr di burro – 1 bustina di lievito vanillato Preparazione Ammorbidite il burro…

Read More
Obesità e difficoltà respiratorie: un motivo in più per dimagrire

Obesità e difficoltà respiratorie: un motivo in più per dimagrire

L’obesità è spesso associata a notevoli disturbi respiratori, l’aumento adiposo al collo, al torace ma soprattutto all’addome (grasso viscerale), più che del peso in toto, conducono a notevoli problemi alla funzione respiratoria. Ecco un motivo in più per perdere peso corporeo. Nei soggetti in forte sovrappeso e obesi la funzione respiratoria è spesso compromessa, si…

Read More