Dieta a basso indice glicemico: l’ideale per dimagrire e restare in salute

Dieta a basso indice glicemico: l’ideale per dimagrire e restare in salute

Che piaccia o non piaccia, una dieta a basso indice glicemico (IG) aiuta a ritardare lo stimolo della fame, a ridurre l’accumulo di grassi e a dimagrire. Cosa vuol dire esattamente? L’indice glicemico indica la velocità con cui la glicemia aumenta dopo l’assunzione di un particolare alimento. Più basso è l’indice, minore è l’impatto sulla…

Read More
Non è vero che solo la banana ti dà tanto potassio

Non è vero che solo la banana ti dà tanto potassio

Inizio con il sottolineare che il potassio è presente in moltissimi alimenti: se la banana contiene 350 mg di potassio ogni 100 gr di parte edibile, il kiwi ne contiene 400, le castagne fresche 395, le olive nere 430, i carciofi 380, il ribes 370, l’avocado 400, gli spinaci 530, le patate 570, i finocchi…

Read More
I fattori che ostacolano il dimagrimento durante una dieta

I fattori che ostacolano il dimagrimento durante una dieta

Può succedere che il paziente non perda più peso dopo alcune settimane di dieta ipocalorica, in questi casi deve essere tranquillizzato e motivato affinchè non si generino sentimenti di frustazione e delusione e non venga abbandonato il percorso dietologico intrapreso. Ecco le motivazioni più comuni in caso di stabilizzazione del peso: INTESTINO IRREGOLARE stitichezza che…

Read More
Quanta frutta disidratata si può mangiare al giorno?

Quanta frutta disidratata si può mangiare al giorno?

Non confondete la frutta disidratata con quella secca a guscio come noci, mandolre, nocciole, anacardi ecc., in quanto quella disidratata è frutta fresca privata della sola parte acquosa, questo trattamento diminuisce il volume della frutta, ne aumenta il tempo di conservazione e permette di concentrarne i nutrienti rendendolo un ottimo snack veloce e salutare da…

Read More
Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Ecco alcuni consigli per tutte le donne che hanno appena partorito, questi suggerimenti sono gli stessi, solo meno amplificati, che metto in pratica con le mie pazienti in studio 😊 NO ALLE DIETE DRASTICHE Dopo il parto le diete drastiche sono sconsigliate, perché la neomamma deve mantenersi energica e in salute. Bisogna studiare assieme paziente-nutrizionista…

Read More
Il Piatto Sano

Il Piatto Sano

La rappresentazione grafica del piatto sano, un’evoluzione della piramide alimentare per intenderci, è stata pubblicata dall’Harvard Medical School di Boston. Con il piatto sano si vuole raffigurare la composizione ideale che ogni pasto della giornata dovrebbe avere dalla colazione fino alla cena. Se analizziamo nel dettaglio il piatto notiamo che la sua composizione complessivamente è rappresentata per…

Read More
Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

La Sindrome da disfunzione del film lacrimale (tear dysfunction syndrome) è la più recente e corretta denominazione della DES (DRY EYE SYNDROME)  sindrome dell’occhio secco. La sindrome viene comunemente classificata in due forme: Dislacrimia: dovuta a eccessiva evaporazione lacrimale Ipolacrimia: legata a ridotta produzione lacrimale NEL MONDO Oltre 350 milioni di persone nel mondo soffrono di questo disturbo; IN ITALIA In Italia ne soffre il…

Read More
E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

Di pregiudizi ce ne sono tanti, a partire dalla supremazia del concetto calorico: essere convinti che il cibo sia solo una questione di calorie e che basti mangiare di meno per perdere peso, è sicuramente un convincimento tanto errato quanto popolare. Poi c’è il grosso equivoco che mangiare “ in bianco ” sia sempre salutare…

Read More