Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

Il ruolo dei grassi essenziali omega 3 nella sindrome dell’occhio secco

La Sindrome da disfunzione del film lacrimale (tear dysfunction syndrome) è la più recente e corretta denominazione della DES (DRY EYE SYNDROME)  sindrome dell’occhio secco. La sindrome viene comunemente classificata in due forme: Dislacrimia: dovuta a eccessiva evaporazione lacrimale Ipolacrimia: legata a ridotta produzione lacrimale NEL MONDO Oltre 350 milioni di persone nel mondo soffrono di questo disturbo; IN ITALIA In Italia ne soffre il…

Read More
E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

E’ tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la “dieta in bianco” fa dimagrire

Di pregiudizi ce ne sono tanti, a partire dalla supremazia del concetto calorico: essere convinti che il cibo sia solo una questione di calorie e che basti mangiare di meno per perdere peso, è sicuramente un convincimento tanto errato quanto popolare. Poi c’è il grosso equivoco che mangiare “ in bianco ” sia sempre salutare…

Read More
Obesità infantile

Obesità infantile

Secondo la Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile per i bambini delle scuole primarie (6-10 anni), si stima un 24% di bimbi in sovrappeso e un 12% obeso 🙁 Fra gli aspetti più critici rilevati vale la pena citare che l’11% dei bambini non fa la prima colazione e il 28% la fa in…

Read More
Il mio intervento come relatore al convegno di medicina sportiva – Università degli Studi di Torino

Il mio intervento come relatore al convegno di medicina sportiva – Università degli Studi di Torino

Durante il convegno ho trattato l’argomento “ il ruolo degli integratori nello sport “, ecco di seguito un riassunto: Chi pratica sport, anche a livello amatoriale, di solito è più attento all’alimentazione e assume spesso integratori nutrizionali di vario tipo nella convinzione di migliorare le proprie performance sportive o mantenersi più in forma. Negli sport…

Read More
Burger di piselli

Burger di piselli

I burger di piselli sono saporiti, proteici, ricchi di fibre e sono una sana alternativa ai classici burger di carne. Li potete preparare in qualsiasi stagione (utilizzando quelli secchi). Ingredienti per 4 burger: 300 g circa di piselli freschi (potete usare anche quelli secchi, in scatola o surgelati) Prezzemolo Rosmarino Sale Farina di farro (in base…

Read More
I sali colorati e le vere o presunte proprietà benefiche

I sali colorati e le vere o presunte proprietà benefiche

Esiste un’ampia gamma di sali colorati molti amati dagli appassionati di cucina e dai chef che non vantano benefici specifici ma che alcuni contengono qualche minerale in più rispetto a quello classico. Il sale dell’Himalaya a differenza di quanto spesso si legge non ha mille proprietà salutari, innanzitutto è un comune sale che a differenza…

Read More
Quando dare gli affettati ai bambini?

Quando dare gli affettati ai bambini?

L’alimentazione dei bambini richiede molta attenzione e alcuni corretti consigli nutrizionali. Dopo lo svezzamento è necessario introdurre gradualmente i vari alimenti con le giuste dosi variando il più possibile la dieta, in modo da garantire l’apporto di cui l’organismo ha bisogno (un consiglio è quello di non adottare per i più piccoli, specialmente a partire…

Read More