L’alimentazione nella danza

L’alimentazione nella danza

I bambini e gli adolescenti che praticano la danza, classica o contemporanea, dovrebbero seguire un’alimentazione “ giusta ” né troppo, né troppo poco per raggiungere le prestazioni desiderate. La mia regola è: mangiare poco ma spesso e non saltare mai la colazione, l’errore più frequente. Quindi, iniziate la giornata con una tazza di latte magro,…

Read More
Il ruolo delle lumache nella dieta

Il ruolo delle lumache nella dieta

C’è chi sorride e chi fa la smorfia di fronte a un piatto di lumache, eppure chi non le ha mai assaggiate dovrebbe provarle almeno una volta nella vita 😀 La lumaca, o chiocciola, che già rientrava nell’alimentazione degli antichi romani, è un mollusco dotato di carni tenere, con pochi grassi saturi e molti grassi…

Read More
Torta al cioccolato senza uova: ricetta light ma golosa

Torta al cioccolato senza uova: ricetta light ma golosa

Ricetta dedicata agli amanti del cioccolato ! Ingredienti – 100 gr di zucchero di canna – 200 ml di latte p.s. – 200 g di farina 0 – 90 gr di cioccolato fondente (io ho acquistato quello all’85% di cacao) – 100 gr di burro – 1 bustina di lievito vanillato Preparazione Ammorbidite il burro…

Read More
Quale dieta adottare se si soffre della Sindrome di Ménière

Quale dieta adottare se si soffre della Sindrome di Ménière

La Sindrome di Ménière è una sintomatologia causata da un aumento della pressione dei fluidi dell’orecchio interno (labirinto), che provoca attacchi ricorrenti di sordità, ronzii o fischi in una o entrambe le orecchie, vertigini, nausea, sudorazione e vomito. I sintomi si manifestano come “crisi” episodiche, che possono durare da 20 minuti a 24 ore e…

Read More
Insulino resistenza: che cos’è e come comportarsi

Insulino resistenza: che cos’è e come comportarsi

  Per insulino-resistenza intendiamo la diminuita sensibilità cellulare all’insulina, questa condizione patologica è spesso legata all’obesità. Infatti, nelle persone in sovrappeso oppure obese l’eccesso di grasso corporeo, non va visto esclusivamente nell’ottica di un inestetismo, perché è ormai ampiamente dimostrato come esso si comporti da tessuto endocrino, in grado di produrre ormoni e sostanze infiammatore…

Read More
Dimmi cosa mangi e ti dirò: la carne rende depressi e aggressivi

Dimmi cosa mangi e ti dirò: la carne rende depressi e aggressivi

Quanti di voi, quando sono presi dall’ira si buttano sul cibo in maniera totalmente incontrollata? Direi la maggior parte. Quando siamo arrabbiati attaccarsi al cibo rimane la forma più semplice per placare questo stato d’animo. Questa volta però intendo analizzare il legame esistente tra il cibo e l’umore, lo sapete che ci sono alimenti capaci…

Read More