Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Perdere peso dopo il parto. Si può eccome !

Ecco alcuni consigli per tutte le donne che hanno appena partorito, questi suggerimenti sono gli stessi, solo meno amplificati, che metto in pratica con le mie pazienti in studio 😊 NO ALLE DIETE DRASTICHE Dopo il parto le diete drastiche sono sconsigliate, perché la neomamma deve mantenersi energica e in salute. Bisogna studiare assieme paziente-nutrizionista…

Read More
Consigli dietetici pre e post parto settimana per settimana

Consigli dietetici pre e post parto settimana per settimana

A 34 settimane Consumate cibi ricchi in ferro per prevenire l’anemia. Provate le foglie di lampone, i suoi estratti (io li ho acquistati in erboristeria), da assumere ad esempio sotto forma di tisane, sono ricchi di vitamina C e aiutano a tonificare l’utero e a far maturare la cervice. A 37 settimane In questo periodo…

Read More
Fertilità e peso corporeo

Fertilità e peso corporeo

Prima di una gravidanza date un occhio al vostro peso, perché secondo le ricerche dell’Istituto Superiore di Sanità tra i fattori capaci di diminuire la fertilità di una donna, il peso è senza ombra di dubbio il fattore che più incide. Mi capitano di frequente ragazze obese o sottopeso desiderose di un figlio, che si…

Read More
Cibi da evitare o ridurre in gravidanza

Cibi da evitare o ridurre in gravidanza

Il pesce crudo può essere pericoloso anche quando non si è incinta a causa del parassita Anisakis. Prima di consumarlo, quindi, assicuratevi che sia assolutamente fresco e controllato. La carne cruda per evitare il rischio di toxoplasmosi, ricordatevi che la carne deve essere sempre ben cotta. Stesso discorso per i salumi, per evitare il rischio…

Read More
Inositolo: l’integratore efficace contro la sindrome dell’ovaio policistico

Inositolo: l’integratore efficace contro la sindrome dell’ovaio policistico

Oltre il 30% delle cause dell’infertilità di coppia è legata alla policistosi ovarica (PCOS o sindrome dell’ovaio policistico), una malattia che interessa il 7-10% delle donne in età fertile. Come dice lo stesso nome, è caratterizzata da un certo numero di cisti che crescono in uno o in entrambe le ovaie e ne impediscono l’ovulazione….

Read More
Basse difese immunitarie in gravidanza aumentano il rischio di avere un bimbo autistico

Basse difese immunitarie in gravidanza aumentano il rischio di avere un bimbo autistico

Le disfunzioni del sistema immunitario durante la gravidanza sono collegate a un rischio maggiore di avere un bambino autistico con disabilità intellettiva. Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori dell’Università della California in uno studio pubblicato online in Molecular Psychiatry. Gli autori ipotizzano che le alterazioni nel sistema immunitario durante la gravidanza possono portare ad alterazioni nello…

Read More
E’ concesso il salmone affumicato in gravidanza? Meglio evitarlo

E’ concesso il salmone affumicato in gravidanza? Meglio evitarlo

La maggior parte del salmone che si trova in commercio viene affumicato a freddo, cioè senza una cottura precedente o successiva. Si tratta dunque di una procedura che non consente di liberarsi di alcuni pericolosi agenti patogeni, come la Listeria monocytogenes 🙁 Tradotto vuol dire che il salmone affumicato che abbiamo acquistato al supermercato, deve essere cotto…

Read More
L’assunzione in gravidanza di probiotici dimezza il rischio di allergia nel neonato

L’assunzione in gravidanza di probiotici dimezza il rischio di allergia nel neonato

L’uso corretto di specifici probiotici fin dalla gravidanza e la loro somministrazione al bambino nell’arco del primo anno di età può ridurre del 50% l’incidenza di allergie nei neonati ad alto rischio. Il dato emerge dalle linee guida internazionali sui probiotici per la prevenzione delle malattie atopiche e autoimmuni promosse dalla World Allergy Organization (WAO)…

Read More