Sono diversi gli studi che hanno analizzato i benefici della dieta mediterranea sulla salute umana. Tutti i risultati confermano il fatto che un regime alimentare ricco di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, olio d’oliva e poca carne rossa o lavorata riduce il rischio di malattie croniche come diabete o problemi cardiovascolari. Ma la ricerca si è spinta oltre: uno studio in Giappone, guidato dal National Centre for Global Health and Medicine di Tokyo, ha identificato nel sushi e nel sashimi una sorta di “ dieta mediterranea ” e quindi una possibile chiave della longevità e una riduzione di morti per malattie cerebrovascolari.

Il mio punto di vista non si discosta tanto da questi risultati, infatti in una dieta equilibrata come quella mediterranea, il sushi è ben accetto 🙂 La ridotta presenza di grassi e oli di condimento rende il sushi un alimento ipocalorico che non fa ingrassare (ciò che conta è sempre la quantità!). Il riso viene insaporito solo con aceto di riso e poche quantità di sale e zucchero. Il ripieno viene cotto a vapore o utilizzato crudo così com’è. Mentre le salse di accompagnamento, wasabi e salsa di soia, contengono poche calorie.


Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.