Un pesto alternativo con i semi di canapa al posto dei pinoli

Un pesto alternativo con i semi di canapa al posto dei pinoli

Alcuni direbbero: ” non chiamatelo pesto ” e avrebbero ragione, anche io sono dell’idea che certe ricette tradizionali non dovrebbero essere toccate. Ma ogni tanto cambiare fa bene ! Allora se siete daccordo provate a farvi il tipico pesto alla genovese utilizzando i classici ingredienti: basilico, aglio, sale, extravergine di oliva, parmigiano reggiano o pecorino…

Read More
La dieta anti stress: una fetta di melone al giorno

La dieta anti stress: una fetta di melone al giorno

Lo studio è di un paio di anni fa, ma io ho voluto rispolverarlo. La soluzione estiva anti stress? pare proprio che sia il melone! La ricerca è stata compiuta dai ricercatori dell’Istituto Nazionale Francese per la ricerca agricola (INRA) coordinati dal dottor Jean-Paul Lallès. Hanno infatti studiato le conseguenze della somministrazione giornaliera di antiossidanti…

Read More
Tutto ciò che non conoscevate della pesca

Tutto ciò che non conoscevate della pesca

La pesca fornisce fino al 15 % circa del fabbisogno giornaliero di vitamina C, importante nel difenderci da ogni genere di infezione, capace di facilitare l’assorbimento del ferro nel sangue e di combattere gli effetti negativi dei radicali liberi. Inoltre, nella polpa di questo frutto è presente il beta-carotene che, all’interno dal nostro organismo, si…

Read More
Il significato di ” quantità consigliata ” di acqua

Il significato di ” quantità consigliata ” di acqua

Generalmente si è vittime dell’errata convinzione che la “quantità d’acqua consigliata” di 2,5 l/die per gli uomini e 2,0 l/die per donne faccia riferimento esclusivamente all’acqua da bere. Di fatto, la quantità quotidiana consigliata di 8-10 bicchieri di liquidi non comprende solo l’acqua ma anche altre bevande e l’umidità contenuta negli alimenti. Pertanto, le raccomandazioni…

Read More
Ecco come si lessano le patate

Ecco come si lessano le patate

Da sempre considerata il “cibo dei poveri“, la patata è diventata la regina delle tavole per la sua versatilità, inoltre, piace proprio a tutti anche ai bambini. Ma sapete come si devono bollire? Bisogna immergerle nell’acqua fredda salata e farle cuocere e, in base alla grandezza, fino a quando la punta di un coltello affonda…

Read More
Con lo yogurt e i cereali diventano un mini pasto ideale per l’estate

Con lo yogurt e i cereali diventano un mini pasto ideale per l’estate

Le prugne secche sono sì energetiche, ma senza essere troppo caloriche: 100 g (che corrisponde più o meno a una decina di frutti) forniscono tra le 150 e le 200 calorie. Ma mangiarne una decina è davvero un’eccezione, perché questi frutti risultano sazianti già a piccole dosi: grazie all’essiccazione, contengono ben il 35% di zuccheri…

Read More
Perchè mangiare le ciliegie

Perchè mangiare le ciliegie

Le ciliegie si raccolgono da metà maggio a fine giugno e solo quando sono ormai mature: infatti una volta staccate dall’albero non maturano più! Le proprietà nutrizionali e curative: Sono ricche di vitamina C e A che aiutano a proteggere la vista e contribuiscono al buon funzionamento del sistema immunitario. Contengono inoltre acido folico, calcio,…

Read More
Quali alimenti si possono congelare e quali no

Quali alimenti si possono congelare e quali no

Partendo dal presupposto che i cibi freschi sono più sani e gustosi, talvolta per non sprecare ciò che non è stato mangiato, è giusto affidarsi al congelamento degli avanzi. Si può congelare quasi tutto, ad esclusione degli alimenti ricchi di acqua. Questi cibi al momento dello scongelamento risulterebbero flosci e immangiabili perché i grossi cristalli…

Read More