Come risvegliare la tiroide

Come risvegliare la tiroide

La tiroide è una ghiandola endocrina posizionata a livello del collo che regola il metabolismo. Quando la tiroide non funziona al meglio, si parla di ipertiroidismo o di ipotiroidismo. Ipertiroidismo Si manifesta quando nel sangue circola una quantità eccessiva di ormoni tiroidei. Tra i sintomi dell’ipertiroidismo troviamo perdita di peso, affaticamento, iperattività, irritabilità, apatia, depressione,…

Read More
Burro, extravergine, margarina o strutto. Qual è il grasso migliore per la frittura e la cottura al forno?

Burro, extravergine, margarina o strutto. Qual è il grasso migliore per la frittura e la cottura al forno?

Da un punto di vista calorico il burro e la margarina, sono meno energetici, per il loro contenuto superiore di acqua, rispetto allo strutto e all’olio. Però lo strutto, tra i quattro candidati, è il grasso che ha punto di fumo maggiore, intorno ai 250°C, pertanto in teoria sarebbe il migliore in frittura e nelle…

Read More
Un centrifugato di erba di grano?

Un centrifugato di erba di grano?

Non preoccupatevi, il sapore è dolce ed è scientificamente dimostrato che fa benissimo. In America li chiamano “Wheatgrass shot” e vengono serviti sui banconi degli organic cafè da Los Angeles a New York: puri concentrati di succo di erba di grano bevuti in un colpo solo per ottenere energia e vitalità. Sono stati persino progettati…

Read More
Primavera: attenzione alle “allergie crociate”

Primavera: attenzione alle “allergie crociate”

Non solo i pollini. Chi è allergico alla betulla infatti a tavola deve fare attenzione anche alla mela, chi lo è alle graminacee anche all’anguria: è colpa delle cross-reattività o allergie crociate. La primavera è infatti arrivata, le piante iniziano a germogliare e l’aria è già carica di pollini. Ed ecco che si comincia a…

Read More
Tutte le bugie sull’acqua

Tutte le bugie sull’acqua

Molto interessante è questo decalogo dell’Inran pubblicato insieme alle Linee Guida per una sana alimentazione, è un aiuto per smontare alcune false credenze sull’acqua minerale e sull’acqua di rubinetto create dagli spot televisivi e dalla cattiva informazione. 1. Non è vero che l’acqua deve essere bevuta fuori dei pasti. Se qualcuno ne beve troppa, al…

Read More
Via i fastidi della menopausa

Via i fastidi della menopausa

La cessazione della produzione di estrogeni, gli ormoni legati all’attività ovarica, coincide anche con l’interruzione della fisiologica protezione che essi svolgono contro le malattie cardiovascolari. Inoltre, aumenta il rischio di osteoporosi, la perdita di calcio delle ossa, che diventano più fragili e soggette a fratture. Cambia anche la localizzazione del grasso (vedi foto sottostante), che…

Read More
Interazione farmaci e cibo: alcuni suggerimenti

Interazione farmaci e cibo: alcuni suggerimenti

Alcuni nutrienti presenti negli alimenti possono interagire con i farmaci riducendo l’effetto terapeutico sperato, ma anche fare nascere dei seri effetti tossici collaterali, ecco allora di seguito alcune combinazioni da evitare: Anticoagulanti Con l’assunzione di anticoagulanti si sconsiglia l’assunzione di cibi quali spinaci, cavolfiori, broccoli, erebette, biete e tuorlo d’uovo, per l’alto contenuto di vitamina…

Read More
Indice glicemico: meglio le patate al forno o in purè?

Indice glicemico: meglio le patate al forno o in purè?

Iniziamo col dire che l’indice glicemico (Ig) misura la capacità di un cibo di far elevare il contenuto di glucosio nel sangue. L’alimento di riferimento è il pane, per definizione (Ig uguale a 100). Quando gli zuccheri in circolazione si impennano, viene secreta l’insulina, che deve riportare la glicemia ai valori normali. Se si mangiano…

Read More
Per smaltire il cioccolato di questi giorni ecco in arrivo il burpees

Per smaltire il cioccolato di questi giorni ecco in arrivo il burpees

Ecco cosa bisogna fare, secondo l’esperto di fitness inglese Darren Casey, per smaltire il goloso uovo di Pasqua: Se e’ al cioccolato al latte e ne mangiate circa un pezzo abbondante (pari a 180 calorie) per smaltirle bisogna fare circa 50 minuti di camminata o 20 minuti di corsa a velocità molto sostenuta, oppure seguire…

Read More