A nome di tanti miei colleghi nutrizionisti e dopo avere ricevuto nella cassetta della posta decine di brochure in cui mi invitavano a una consulenza gratuita 😀 (sorrido) era doveroso effettuare una ricerca in letteratura scientifica per capire un pò di più sui prodotti herbalife. Faccio una premessa: io nè condanno nè incentivo l’utilizzo di questi prodotti, in quanto professionista e donna di scienza, analizzo, studio, mi informo e parlo solo attraverso i lavori scientifici pubblicati su riviste autorevoli. Proprio come uno dei tanti studi che vi linko qui accanto: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23898368
 
Dal momento che questi prodotti sono pubblicizzati e venduti come efficaci nel perdere peso, ho cercato sul motore di ricerca Pubmed (uno dei migliori) se effettivamente esiste una correlazione tra il loro utilizzo e la perdita di peso. Ho scritto alcune parole chiave tra cui “herbalife and weight loss”. Curiosi di conosecre il risultato? NON HO TROVATO 1 STUDIO CHE DIMOSTRI DAVVERO LA LORO EFFICACIA NONOSTANTE QUESTA AZIENDA SIA SUL MERCATO DA DIVERSI DECENNI. Ma come è possibile non trovare 1 solo studio che dimostri che effettivamente ci sia una riduzione della massa grassa o del peso corporeo ecc.? Eppure sono ampiamente venduti come “dimagranti”.
 
Ho invece trovato una serie di articoli scientifici in cui si dimostra un correlazione tra l’utilizzo di questi prodotti e tossicità epatica, cioè al fegato.
 
Qui vi linko invece una recente analisi https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5545612/
in cui la conclusione recita così: ” è necessaria una regolamentazione nei confronti di tutti quei prodotti a base di erbe commecializzati allo scopo di dimagrire, per evitare in futuro ogni tossicità e rischio per la salute “.
 
Prima di farvi convincere dall’amica, dalla vicina di casa, dalla collega a utilizzare sostanze dimagranti, affidatevi a un professionista e accertatevi su quello che state assumendo. In assenza di disturbi ormonali o malattie particolari, il modo migliore per calare di peso rimane questo binomio: DIETA IPOCALORICA + ATTIVITA’ FISICA.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.