Dieta a basso indice glicemico: l’ideale per dimagrire e restare in salute

Dieta a basso indice glicemico: l’ideale per dimagrire e restare in salute

Che piaccia o non piaccia, una dieta a basso indice glicemico (IG) aiuta a ritardare lo stimolo della fame, a ridurre l’accumulo di grassi e a dimagrire. Cosa vuol dire esattamente? L’indice glicemico indica la velocità con cui la glicemia aumenta dopo l’assunzione di un particolare alimento. Più basso è l’indice, minore è l’impatto sulla…

Read More
Non è vero che solo la banana ti dà tanto potassio

Non è vero che solo la banana ti dà tanto potassio

Inizio con il sottolineare che il potassio è presente in moltissimi alimenti: se la banana contiene 350 mg di potassio ogni 100 gr di parte edibile, il kiwi ne contiene 400, le castagne fresche 395, le olive nere 430, i carciofi 380, il ribes 370, l’avocado 400, gli spinaci 530, le patate 570, i finocchi…

Read More
I fattori che ostacolano il dimagrimento durante una dieta

I fattori che ostacolano il dimagrimento durante una dieta

Può succedere che il paziente non perda più peso dopo alcune settimane di dieta ipocalorica, in questi casi deve essere tranquillizzato e motivato affinchè non si generino sentimenti di frustazione e delusione e non venga abbandonato il percorso dietologico intrapreso. Ecco le motivazioni più comuni in caso di stabilizzazione del peso: INTESTINO IRREGOLARE stitichezza che…

Read More
Alcuni alimenti potrebbero favorire la diffusione di alcuni tumori

Alcuni alimenti potrebbero favorire la diffusione di alcuni tumori

E’ il caso dell’asparagina, un aminoacido presente naturalmente in asparagi, pesce, pollame, frutti di mare, legumi, uova, patate, noci, manzo e in altri comuni alimenti, che favorirebbe (per ora solo nei topi con tumore al seno, non si sa ancora nell’uomo), la diffusione delle cellule malate verso altri tessuti. Bloccando con dei farmaci l’attività di…

Read More
Quanta frutta disidratata si può mangiare al giorno?

Quanta frutta disidratata si può mangiare al giorno?

Non confondete la frutta disidratata con quella secca a guscio come noci, mandolre, nocciole, anacardi ecc., in quanto quella disidratata è frutta fresca privata della sola parte acquosa, questo trattamento diminuisce il volume della frutta, ne aumenta il tempo di conservazione e permette di concentrarne i nutrienti rendendolo un ottimo snack veloce e salutare da…

Read More
Perché sudare con materiali sintetici non fa dimagrire

Perché sudare con materiali sintetici non fa dimagrire

La scorciatoia che tutti, almeno una volta nella vita, hanno imboccato: correre con una giacca impermeabile ma non traspirante pensando di perdere peso. Si sbaglia di grosso perchè non funziona affatto così. Il sudore non fa dimagrire e non brucia i grassi. E’ solo un liquido che esce dal corpo per un fine ben preciso: termoregolare la…

Read More
Salsa di pomodoro cotta alleata della salute dell’intestino

Salsa di pomodoro cotta alleata della salute dell’intestino

Una ricerca dell’Universitat Politècnica de València, pubblicata sul Journal of Functional Foods ha evidenziato che la salsa di pomodoro cotta può essere un’alleata per la salute dell’intestino. Proprio così, infatti aumenterebbe l’effetto probiotico di alcuni batteri ‘buoni’, come il Lactobacillus reuteri. Ma che sia ben chiaro: il pomodoro deve essere cotto e non crudo, perché…

Read More