Bocciata la dieta senza glutine per gli atleti: provoca stress e non produce benefici

Bocciata la dieta senza glutine per gli atleti: provoca stress e non produce benefici

Molti gli atleti che si concentrano nell’eliminare il glutine piuttosto che seguire una dieta sana ed equilibrata, con le giuste calorie necessarie per il loro sport. Secondo un sondaggio di oltre 900 atleti, fra cui medaglie d’oro olimpiche, condotto da alcuni ricercatori australiani nel 2013, il 41% dei partecipanti senza diagnosi di intolleranza al glutine…

Read More
L’aritmetica della salute: piselli + avocado + noci = l’integratore naturale per lo sportivo

L’aritmetica della salute: piselli + avocado + noci = l’integratore naturale per lo sportivo

Un’altra veloce ricetta per chi pratica sport: una gustosa crema/vellutata di piselli, avocado e noci 😀 ora vi spiego il perchè di questa singolare combinazione: L’avocado è sì un frutto ricco di grassi (quelli insaturi buoni però) e calorie, ma è amico della forma! Io lo consiglio agli sportivi, grazie all‘elevato contenuto di potassio. Un…

Read More
L’aritmetica della salute: salmone o spada + avocado = l’integratore naturale per lo sportivo

L’aritmetica della salute: salmone o spada + avocado = l’integratore naturale per lo sportivo

Perchè uno sportivo dovrebbe abbinare il salmone o il pesce spada con l’avocado? Ve lo spiego subito 🙂 Il salmone e lo spada contengono gli ormai noti grassi buoni denominati omega 3, che, oltre a proteggere dagli stati infiammatori di muscoli e articolazioni, aiutano a controllare meglio i livelli di zucchero e di colesterolo ematici,…

Read More
Mirtilli contro la cistite, ma non se in succo

Mirtilli contro la cistite, ma non se in succo

I mirtilli, ricchi di antiossidanti, sono, come noto, preziosi alleati contro cistiti e problemi legati a infezioni batteriche 😀 Ma attenzione a non illudersi che basti un bel succo di frutta a base di queste bacche a poterci aiutare. Un recente studio pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, ha dimostrato che sono le capsule…

Read More
La corretta alimentazione per il recupero

La corretta alimentazione per il recupero

Partiamo con lo specificare che i carboidrati e gli acidi grassi sono il principale carburante ossidato e quindi “ bruciato ” dal tessuto muscolo-scheletrico durante l’esercizio fisico (es. corsa, bici) e il relativo contributo varia dal grado di allenamento e con l’intensità e la durata dell’esercizio stesso. Finito un allenamento, la prima cosa da fare,…

Read More
L’assunzione in gravidanza di probiotici dimezza il rischio di allergia nel neonato

L’assunzione in gravidanza di probiotici dimezza il rischio di allergia nel neonato

L’uso corretto di specifici probiotici fin dalla gravidanza e la loro somministrazione al bambino nell’arco del primo anno di età può ridurre del 50% l’incidenza di allergie nei neonati ad alto rischio. Il dato emerge dalle linee guida internazionali sui probiotici per la prevenzione delle malattie atopiche e autoimmuni promosse dalla World Allergy Organization (WAO)…

Read More
I fagiolini: legumi o ortaggi?

I fagiolini: legumi o ortaggi?

Lo sapevate che i fagiolini, anche detti cornetti, tegoline, mangia-tutto … non sono altro che il baccello immaturo del fagiolo? 😀 Anziché aprire il baccello ed estrarre i semi come si fa con fagioli o fave, si cuoce e si mangia tutto, buccia inclusa. E’ da questa condizione che nasce il dubbio: i fagiolini sono…

Read More